Bontà 49: Comunicato Stampa 8 mag 2025

Giovedì, 08 Maggio 2025 11:32 Scritto da 

AL ‘POLLINI’ LA SERATA DEL 49° CONCORSO NAZIONALE DELLA BONTÀ “SANT’ANTONIO DI PADOVA”


Sabato 31 maggio, Auditorium Pollini di Padova, ore 20.45

Accompagnerà la Cerimonia di premiazione il Concerto della Orchestra Giovanile “Diego Valeri”. 

Il tema d’Edizione: “L’amore è da Dio”, scrive San Giovanni.

Mappa nella Tua città i luoghi d’amore, di pace e bontà di ieri e di oggi,

immaginando quelli che potrai costruire anche Tu domani.» 

COMUNICATO STAMPA n. 2

Padova, 8 maggio 2025. Tutto pronto per la serata di premiazione della 49°edizione del Concorso Nazionale della Bontà “Sant’Antonio di Padova” organizzato dall’Arciconfraternita di Sant’Antonio e rivolto a tutte le scuole di lingua italiana in Italia e nel Mondo. La cerimonia si terrà sabato 31 maggio all’Auditorium Pollini di Padova, nel contesto del Giugno Antoniano 2025.

Anche per quest’anno come Media Partner la Rivista «Messaggero dei Ragazzi», che pubblicherà i migliori elaborati e disegni premiati nel numero di Giugno 2025.

Il tema proposto per l’edizione corrente è stato: “L’amore è da Dio”, scrive San Giovanni. Mappa nella Tua città i luoghi d’amore, di pace e bontà di ieri e di oggi, immaginando quelli che potrai costruire anche Tu domani.

«Il tema di questa edizione è in perfetta sintonia con il tema dell’anno giubilare in corso “Pellegrini di Speranza” – commenta Leonardo Di Ascenzo Coordinatore generale del Concorso e Premio della Bontà – che è metafora del viaggio nei luoghi della vita. Si è pensato di stimolare i giovani a scoprire i ‘luoghi del Bene’ presenti in ogni città e in ogni comunità, per tracciare una vera e propria Mappa del Bene in Italia e nel Mondo.»

Come sempre tre le Categorie dipartecipazione:NARRATIVA, DISEGNO eMULTIMEDIALE.

Al ‘Pollini’ di Padova la serata di Premiazione

La Cerimonia di Premiazione si svolgerà quest’anno presso l’Auditorium “C. Pollini” di Padova, nella serata di sabato 31 maggio 2025 a partire dalle 20.45. Accompagneranno i Vincitori della 49^edizione i musicisti dell’Orchestra giovanile Diego Valeri” diretta dal M.o Mattia Veggo.

L’Orchestra Giovanile “Diego Valeri” di Campolongo Maggiore (VE) nasce dal progetto “Laboratorio Musicale”, ideato nell’a.s. 2000/2001 dal prof. Giuseppe Laudani, docente di Educazione Musicale. Nel 2004, vista la grande partecipazione di allievi, si è deciso per la costituzione di un gruppo orchestrale. Oggi, le orchestre del progetto sono diventate tre: all’originaria Orchestra Giovanile si è aggiunta un’Orchestra Infantile, dai 6 ai 10 anni e un’Orchestra Junior, dagli 11 ai 14 anni. L’OGDV ha, negli anni, riscosso ampi consensi di critica e di pubblico, eseguendo un vasto repertorio musicale che spazia dalla musica classica, alla contemporanea per inserirsi infine nelle musiche da film. Numerosissimi i riconoscimenti ricevuti e i concerti che l’hanno vista esibirsi sul territorio regionale, nazionale e internazionale, con tournée in Polonia, Cornovaglia, Scozia, Galles, Svizzera, Spagna e Irlanda.

Il Premio della Bontà riservato agli esempi adulti

Accanto alla parte concorsuale rivolta alle Scuole, torna anche il Premio della Bontà 2025 che individua uno o più protagonisti che nella vita “adulta” abbiano reso tangibile testimonianza degli insegnamenti del Vangelo. Vincitori della scorsa edizione l’italiana Maria Parolin conosciuta come suor Miriam, fondatrice di Casa Priscilla una realtà associativa patavina pluridecennale che offre supporto a minori, mamme, donne maltrattate e nuclei familiari in difficoltà, 365 giorni l’anno 24 ore su 24, e lo spagnolo Julián Garcia-Anton, il portinaio eroe di Valencia (Spagna) che ha contribuito a salvare gli inquilini del condominio di quattordici piani ove svolgeva il proprio lavoro nel tragico incendio divampato nel febbraio scorso. A questi si associa un lungo Albo di premiati negli anni, donne e uomini della società, che hanno saputo compiere il Bene.

La prossima settimana saranno annunciati i Vincitori della corrente edizione.

Tutte le informazioni, l’Albo dei Vincitori delle passate edizioni e il Bando completo su http://www.arciconfraternitasantantonio.org/

La manifestazione rientra nel programma del Giugno Antoniano 2025.

Per informazioni:

Arciconfraternita di S. Antonio di Padova – Il Coordinatore generale del Concorso e Premio della Bontà di Sant’Antonio di Padova, Leonardo Di Ascenzo, cell. 339.8414625.

Sede: Scoletta del Santo in P.zza del Santo, 11 – 35123 Padova; tel. 049.8755235; E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per i Colleghi della Stampa:

Cristina Sartori |cell. 348.0051314| E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Letto 3 volte
Pubblicato in Comunicati stampa
Altro in questa categoria: « Comunicato stampa del 7 giugno 2023